Citroën C4: Modalità economia d'energiaSistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per conservare una carica sufficiente della batteria.
Dopo lo spegnimento del motore, si possono ancora utilizzare per una durata massima di trenta minuti, delle funzioni come l'autoradio, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ...
| Questo periodo di tempo può essere fortemente ridotto se la carica della batteria è bassa. |
Attivazione della modalitÃ
Una volta trascorso questo periodo di tempo, sul display appare un messaggio di attivazione della modalità economia d'energia e le funzioni attive vengono messe in attesa.
| Se nello stesso momento è in corso una comunicazione telefonica con il tablet touch screen, questa sarà interrotta entro 10 minuti. |
Uscita dalla modalitÃ
Queste funzioni verranno riattivate automaticamente al successivo utilizzo del veicolo.
Il tempo di cui si dispone sarà allora il doppio del tempo di funzionamento del motore.
Tuttavia, questo tempo sarà sempre compreso tra cinque e trenta minuti.
| Se la batteria è scarica, il motore non
può essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla batteria 12 V, consultare la rubrica corrispondente. |
Citroën C4. Immobilizzo del veicolo
a motore avviato
A motore avviato e a veicolo fermo, per
immobilizzare il veicolo è indispensabile
inserire il freno di stazionamento
manualmente tirando la leva A.
L’inserimento del freno di stazionamento à ...
Ford Focus. Commutatore di avviamento
Nota: assicurarsi che la
chiave sia pulita prima di inserirla nel cilindretto serratura.
Nota: evitare di lasciare
la chiave inserita nell'accensione per un periodo di tempo p ...
KIA Cerato. Manutenzione quando si traina
Il veicolo richiederà una
manutenzione più frequente quando
viene usato regolarmente per il
traino. Elementi importanti a cui
prestare particolare attenzione sono
l'olio motore, il ...