A motore avviato e a veicolo fermo, per immobilizzare il veicolo è indispensabile inserire il freno di stazionamento manualmente tirando la leva A.
L’inserimento del freno di stazionamento è segnalato:
All’apertura della porta del guidatore, un segnale acustico ed un messaggio appaiono se il freno di stazionamento non è inserito ; tranne con cambio automatico, il selettore delle marce è in posizione P.
Prima di uscire dal veicolo, verificare che la spia del freno di stazionamento sia accesa fissa sul quadro strumenti. |
Situazioni particolari
In alcune situazioni (avviamento del motore, ...), il freno di stazionamento può regolare da solo il suo livello di forza. Questo è un funzionamento normale.
Per spostare il veicolo di alcuni centimetri senza avviare il motore, a contatto inserito, premere il pedale del freno e disinserire il freno di stazionamento tirando poi rilasciando il comando A. Il disinserimento completo del freno di stazionamento è segnalato dallo spegnimento della spia sul comando A e della spia sul quadro strumenti, oltre che dalla visualizzazione del messaggio "Freno a mano disinserito".
Citroën C4. Funzionamento
Passaggio in modalità STOP del
motore
Sul quadro strumenti si accende
la spia "ECO" e il motore si mette
automaticamente in attesa :
con il cambio manuale, ad una velocità
inferiore a ...
Opel Astra. Informazioni generali
Informazioni sulla manutenzione
Per garantire il funzionamento sicuro e la massima efficienza del veicolo,
nonché per mantenerne il valore commerciale, è di cruciale importanza che
tutti gli in ...
Škoda Octavia. Schermata principale "HOME"
Vale per Infotainment Columbus.
Fig. 171 Schermata principale HOME
Per la visualizzazione, toccare il campo del sensore
.
La schermata
principale "HOME" contiene tre finestre.
Nella fine ...