Citroën C4: Immobilizzo del veicolo 
a motore avviato - Freno di stazionamento elettrico - Guida - Citroën C4 - Manuale del proprietarioCitroën C4: Immobilizzo del veicolo a motore avviato

A motore avviato e a veicolo fermo, per immobilizzare il veicolo è indispensabile inserire il freno di stazionamento manualmente tirando la leva A.

L’inserimento del freno di stazionamento è segnalato:

All’apertura della porta del guidatore, un segnale acustico ed un messaggio appaiono se il freno di stazionamento non è inserito ; tranne con cambio automatico, il selettore delle marce è in posizione P.

Prima di uscire dal veicolo, verificare che la spia del freno di stazionamento sia accesa fissa sul quadro strumenti.

Situazioni particolari

In alcune situazioni (avviamento del motore, ...), il freno di stazionamento può regolare da solo il suo livello di forza. Questo è un funzionamento normale.

Per spostare il veicolo di alcuni centimetri senza avviare il motore, a contatto inserito, premere il pedale del freno e disinserire il freno di stazionamento tirando poi rilasciando il comando A. Il disinserimento completo del freno di stazionamento è segnalato dallo spegnimento della spia sul comando A e della spia sul quadro strumenti, oltre che dalla visualizzazione del messaggio "Freno a mano disinserito".

Leggi anche:

Fiat Bravo. Plancia portastrumenti
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni. Diffusore per invio aria ai cristalli laterali  Diffusore aria regol ...

KIA Cerato. Interventi di manutenzione programmata
Attenersi alla Manutenzione normale Essa prevede la programmazione nel caso in cui il veicolo venga abitualmente utilizzato dove non intervengono le condizioni sotto elencate. Se interviene una q ...

Škoda Octavia. Alzacristalli elettrici
Fig. 57 Tasti degli alzacristalli Tutti i finestrini possono essere comandati dal sedile del conducente. Il finestrino nella porta lato passeggero e i finestrini nelle porte posteriori vengo ...