Citroën C4: Funzionamento 
automatico - Cambio automatico - Guida - Citroën C4 - Manuale del proprietarioCitroën C4: Funzionamento automatico

Il cambio funziona allora in modalità autoadattativa, senza intervento da parte del guidatore. Il cambio seleziona in modo permanente la marcia che meglio si adatta allo stile di guida, al tipo di strada ed al carico del veicolo.

Per ottenere un'accelerazione massima senza toccare la leva di selezione delle marce, premere a fondo il pedale dell'acceleratore (kick down). Il cambio scala automaticamente alla marcia inferiore o rimane nella marcia selezionata fino al regime massimo del motore.

In frenata, il cambio scala automaticamente alla marcia inferiore per offrire un freno motore efficace.

Se si rilascia bruscamente il pedale dell'acceleratore, il cambio non passerà alla marcia superiore per migliorare la sicurezza.

Non selezionare mai la posizione N quando il veicolo è in marcia.

Non selezionare mai le posizioni P o R, se il veicolo non è completamente fermo.

Leggi anche:

Fiat Bravo. Manutenzione programmata
Una corretta manutenzione è determinante per garantire alla vettura una lunga vita in condizioni ottimali. Per questo Fiat ha predisposto una serie di controlli e di interventi di manutenzione a ...

Ford Focus. Radio digitale - Veicoli con: SYNC 3
Note generali Il sistema consente di ascoltare le stazioni radio digitali DAB (trasmissione audio digitale).Nota:  La copertura varia da regione a regione e incide sull'eventuale qu ...

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
Il sistema di assistenza al parcheggio PARKTRONIC è un sistema elettronico di ausilio al parcheggio che utilizza gli ultrasuoni. Esso sorveglia la zona circostante il veicolo ...