Sistema che rileva il superamento involontario della segnaletica longitudinale orizzontale (linea continua o tratteggiata).
In caso di deviazione del veicolo, i sensori installati sotto al paraurti anteriore attivano un allarme (velocità superiore a 80 km/h).
Il ricorso a questo sistema si rivela particolarmente vantaggioso su autostrade e tangenziali.
Il sistema di allarme superamento
involontario della linea di carreggiata
non può in nessun caso sostituire
l'attenzione del guidatore.
È necessario rispettare il codice della strada ed osservare una pausa ogni due ore. |
Attivazione
Disattivazione
Lo stato del sistema resta memorizzato all'interruzione del contatto.
Segnalazione
La vibrazione del sedile del guidatore indica :
Nessun allarme viene trasmesso finché l'indicatore di direzione è attivo e per circa 20 secondi dopo il suo spegnimento.
Può essere emesso un allarme in caso di superamento della segnaletica direzionale (freccia) o di segnaletica non normalizzata.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento, la spia
servizio si accende, accompagnata
da un segnale sonoro e da un
messaggio sul display.
Consultare la rete CITROËN o un riparatore qualificato.
La rilevazione può essere disturbata:
|
Fiat Bravo. Le chiavi
CODE CARD (per versioni/mercati, dove previsto)
Assieme alle chiavi viene consegnata la CODE card fig. 5 da presentare
presso la Rete Assistenziale Fiat in caso di richiesta di duplicati delle
ch ...
Škoda Octavia. Comando automatico delle luci
Fig. 64 Interruttore luci: Posizione
Se l'interruttore luci si trova nella posizione
fig. 64, in funzione
dell'allestimento, si accenderà/si spegnerà automaticamente la luce in b ...
Mercedes-Benz Classe C. Fondo stradale bagnato
Viaggiando a lungo sotto la pioggia battente senza azionare i
freni, alla prima frenata il freno può reagire in ritardo. Ciò
può verificarsi anche dopo il lavaggio del ...