Periodicamente verificare che non siano presenti ristagni d’acqua sotto i tappeti (dovuti al gocciolio di scarpe, ombrelli, ecc.) che potrebbero causare l’ossidazione della lamiera.
Non utilizzare mai prodotti infiammabili come etere di petrolio o benzina rettificata per la pulizia delle parti interne vettura. Le cariche elettrostatiche che vengono a generarsi per strofinio durante l’operazione di pulitura, potrebbero essere causa di incendio. |
Non tenere bombolette aerosol in vettura: pericolo di scoppio. Le bombolette aerosol non devono essere esposte ad una temperatura superiore a 50° C. All’interno della vettura esposta al sole, la temperatura può superare abbondantemente tale valore. |
SEDILI E PARTI IN TESSUTO
Eliminare la polvere con una spazzola morbida o mediante un aspirapolvere. Per una migliore pulizia dei rivestimenti in velluto si consiglia di inumidire la spazzola.
Strofinare i sedili con una spugna inumidita in una soluzione di acqua e detergente neutro.
PARTI IN PLASTICA
Si consiglia di eseguire la normale pulizia delle plastiche interne con un panno inumidito in una soluzione di acqua e detergente neutro non abrasivo. Per la rimozione di macchie grasse o resistenti, utilizzare prodotti specifici per la pulizia di plastiche, privi di solventi e studiati per non alterare l’aspetto ed il colore dei componenti.
AVVERTENZA Non utilizzare alcool, benzine e loro derivati per la pulizia del trasparente del quadro strumenti.
Škoda Octavia. Comando automatico delle luci
Fig. 64 Interruttore luci: Posizione
Se l'interruttore luci si trova nella posizione
fig. 64, in funzione
dell'allestimento, si accenderà/si spegnerà automaticamente la luce in b ...
Škoda Octavia. Informazioni generali
Informazioni generali
Vi invitiamo a leggere attentamente queste istruzioni per l'uso in quanto per
il corretto utilizzo del veicolo è necessario procedere come indicato.
Durante l'utilizzo del ...
Ford Focus. Suggerimenti per il controllo della
climatizzazione interna
Suggerimenti generali
Nota: L'uso prolungato
dell'aria di ricircolo può causare l'appannamento dei finestrini.
Nota: Per ridurre
l'accumulo di umidità all'interno d ...