Lancia Delta: Dati per l’identificazioneI dati di identificazione della vettura sono fig. 1:

TARGHETTA RIASSUNTIVA DEI DATI DI IDENTIFICAZIONE fig. 2

È applicata sulla traversa anteriore del vano motore e riporta i seguenti dati di identificazione:
B. Numero di omologazione.
C. Codice di identificazione del tipo di
veicolo.
D. Numero progressivo di fabbricazione dell’autotelaio.
E. Peso
massimo autorizzato del veicolo a pieno carico.
F. Peso massimo autorizzato
del veicolo a pieno carico più il rimorchio.
G. Peso massimo autorizzato
sul primo asse (anteriore).
H. Peso massimo autorizzato sul secondo asse
(posteriore).
I. Tipo motore.
L. Codice versione carrozzeria.
M.
Numero per ricambi.
N. Valore corretto del coefficiente di fumosità (per
motori a gasolio)
MARCATURA DELL’AUTOTELAIO fig. 3
È stampigliata sul pianale dell’abitacolo, vicino al sedile anteriore destro. Per accedervi occorre far scorrere in avanti lo sportello A.
La marcatura comprende:

TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE VERNICE CARROZZERIA fig. 4
È applicata internamente al cofano motore e riporta i seguenti dati:
MARCATURA DEL MOTORE
È stampigliata sul blocco cilindri e riporta il tipo e il numero progressivo di fabbricazione.

Toyota Auris Hybrid. Porta AUX/porta USB
Collegare un iPod, un dispositivo di memoria USB o un lettore audio
portatile alla porta AUX/porta USB, come indicato di seguito. Premere il
pulsante "MODE" per selezionare "iPod", "USB" o "AUX".
C ...
Citroën C4. Avviamento del motore
Non è necessario collocare la chiave
elettronica nell'apposito lettore.
Posizionare la leva di selezione delle
marce su P o N per i veicoli con cambio
automatico o in folle per i veic ...
Mercedes-Benz Classe C. Richiamo della memorizzazione
Tenere premuto il tasto di memorizzazione delle
posizioni corrispondenti 1,
2 o 3
finché i seguenti componenti si trovano nella posizione
memorizzata:
...