I dati di identificazione della vettura sono fig. 1:
TARGHETTA RIASSUNTIVA DEI DATI DI IDENTIFICAZIONE fig. 2
È applicata sulla traversa anteriore del vano motore e riporta i seguenti dati di identificazione:
B. Numero di omologazione.
C. Codice di identificazione del tipo di
veicolo.
D. Numero progressivo di fabbricazione dell’autotelaio.
E. Peso
massimo autorizzato del veicolo a pieno carico.
F. Peso massimo autorizzato
del veicolo a pieno carico più il rimorchio.
G. Peso massimo autorizzato
sul primo asse (anteriore).
H. Peso massimo autorizzato sul secondo asse
(posteriore).
I. Tipo motore.
L. Codice versione carrozzeria.
M.
Numero per ricambi.
N. Valore corretto del coefficiente di fumosità (per
motori a gasolio)
MARCATURA DELL’AUTOTELAIO fig. 3
È stampigliata sul pianale dell’abitacolo, vicino al sedile anteriore destro. Per accedervi occorre far scorrere in avanti lo sportello A.
La marcatura comprende:
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE VERNICE CARROZZERIA fig. 4
È applicata internamente al cofano motore e riporta i seguenti dati:
MARCATURA DEL MOTORE
È stampigliata sul blocco cilindri e riporta il tipo e il numero progressivo di fabbricazione.
Hyundai i30. Buone procedure di guida
Non spostare la leva selettrice dalla posizione P (Parcheggio) o N
(Folle) a qualsiasi altra posizione con il pedale dell'acceleratore
premuto.
Non portare mai la leva selettrice su P (Parc ...
Hyundai i30. Cambio della funzione LKAS
Il conducente può commutare dal sistema LKAS al sistema di segnalazione
deviazione da corsia (LDWS) o può commutare il modo LKAS tra LKA Standard
e LKA Attivo dal display LCD. Andare a 'Impostaz ...
Mercedes-Benz Classe C. Traino del veicolo con i due assi a terra
Veicoli con cambio automatico:
aprendo la porta lato guida o lato passeggero oppure estraendo
la chiave dal blocchetto di accensione il cambio automatico
passa automaticamente in pos ...