Hyundai i30: Traino di emergenza - Traino - Cosa fare in situazioni di emergenza - Hyundai i30 - Manuale del proprietarioHyundai i30: Traino di emergenza

Traino di emergenza

Se occorre trainare il veicolo, si raccomanda di rivolgersi ad un concessionario autorizzato HYUNDAI o ad un servizio di soccorso stradale.

Se il servizio di soccorso stradale non è disponibile, in caso di emergenza trainare il veicolo con un cavo o una catena servendosi dell'apposito gancio posto sulla parte inferiore anteriore (o posteriore) del veicolo.

Usare estrema prudenza quando si traina il veicolo con un cavo o una catena. Una persona deve rimanere a bordo del veicolo per sterzare e azionare i freni.

Il traino in questo modo può essere effettuato solamente su fondi pavimentati, per brevi distanze ed a bassa velocità. Inoltre, ruote, assali, sistema di trasmissione, sterzo e freni devono essere in buone condizioni.

Seguire sempre queste precauzioni per il traino di emergenza:

Traino di emergenza

AVVERTENZA  Per evitare danni al veicolo e ai componenti del veicolo durante il traino:

  • Esercitare la trazione sempre in linea retta quando si usano i ganci di traino. Non esercitare trazione lateralmente o verticalmente.
  • Non cercare di trainare il veicolo quando le ruote sono impantanate nel fango, nella sabbia o in altre situazioni nelle quali il veicolo non può liberarsi da solo.
  • Limitare la velocità a 15 km/h e percorrere meno di 1,5 km con il veicolo trainato, onde prevenire seri danni al cambio automatico.
Leggi anche:

KIA Cerato. Servosterzo
Controllo livello fluido servosterzo Con il veicolo su una superficie piana, controllare periodicamente il livello del fluido nel serbatoio del servosterzo. Alla normale temperatura, il livell ...

Mercedes-Benz Classe C. Disattivazione del sistema di regolazione autonoma della distanza DISTRONIC
Il sistema di regolazione autonoma della distanza DISTRONIC può essere disattivato in più modi: Spostare leggermente ...

Ford Focus. Poggiatesta
PERICOLOPrima di mettersi alla guida regolare completamente il poggiatesta. Questo serve a ridurre al minimo il rischio di lesioni al collo in caso di incidente. Non regolare il poggiatesta ...