Il sistema di riscaldamento e raffreddamento può essere controllato manualmente premendo i vari pulsanti ad eccezione del pulsante AUTO. In questo caso, il sistema agisce sequenzialmente in accordo all'ordine di selezione dei pulsanti. Premendo un qualsiasi pulsante ad eccezione del pulsante AUTO mentre è in uso il funzionamento automatico, le funzioni non selezionate verranno controllate automaticamente.
Per aumentare l'efficacia del riscaldamento e del raffrescamento:
- Riscaldamento:
- Raffrescamento:
Selezione modalità di distribuzione aria
Il pulsante di selezione della distribuzione permette di scegliere quali uscite dell'aria utilizzare.
Livello sbrinamento (A, D)
Una parte preponderante del flusso aria viene diretta verso il parabrezza.
Livello viso (B, D, F)
L'aria viene convogliata verso la parte superiore del corpo e verso il viso. Ogni bocchetta può inoltre essere orientata.
Livello pavimento (A, C, D, E,
F)
Una parte preponderante del flusso aria viene diretta verso il pavimento.
Inoltre si possono anche selezionare 2~3 modi contemporaneamente.
Livello sbrinamento (A) La maggior parte dell'aria viene convogliata verso il parabrezza, ed una minima quantità verso le bocchette di sbrinamento dei finestrini
Bocchette sulla plancia Le bocchette di uscita
si possono aprire ( ) o chiudere (
) separatamente usando la rotella
zigrinata.
Inoltre, è possibile regolare la direzione del flusso d’aria in uscita da queste bocchette tramite l’apposita levetta di comando come mostrat
Regolazione temperatura
La temperatura aumenterà ruotando la manopola verso destra. La temperatura diminuirà ruotando la manopola verso sinistra.
Regolazione paritaria della temperatura sul lato conducente e sul lato passeggero
La temperatura sul lato passeggero verrà impostata sullo stesso valore della temperatura sul lato conducente.
Regolazione individuale della temperatura sul lato conducente e sul lato passeggero Premere il pulsante "SYNC" nuovamente per regolare la temperatura sul lato conducente e sul lato passeggero in modo individuale. L'indicatore sul pulsante si spegnerà.
Conversione della temperatura Se la batteria si è scaricata o è stata scollegata, il display modo temperatura verrà resettato sui gradi centigradi.
Per convertire l'unità di temperatura da °C a °F o viceversa:
Pulsante di selezione ingresso aria
Questo serve per selezionare l'ingresso dell'aria dall'esterno (fresca) o il ricircolo dell'aria interna.
Premere il pulsante per commutare l'ingresso dell'aria.
Posizione di ricircolo aria
Quando è selezionata questa posizione,
l'aria presente nell'abitacolo viene fatta ricircolare attraverso
l'impianto di climatizzazione e quindi riscaldata o raffreddata in
funzione della regolazione.
Posizione aria dall'esterno (fresca)
Quando è selezionata questa posizione,
l'aria esterna (fresca) viene aspirata e quindi riscaldata o
raffreddata in funzione delle regolazioni.
Informazioni L'uso prolungato del condizionamento aria con selezionata la posizione di ricircolo aria farà sì che l'aria all'interno dell'abitacolo risulti eccessivamente secca.
ATTENZIONE
|
Comando regolazione velocità ventilatore
La velocità del ventilatore può essere impostata sulla velocità desiderata premendo il pulsante comando velocità ventilatore.
Premendo il pulsante OFF il ventilatore si spegne.
NOTA Azionando il ventilatore quando il commutatore di accensione è nella posizione ON si potrebbe causare lo scaricamento della batteria. Azionare il ventilatore quando il motore è in funzione. |
Condizionamento dell'aria
Per attivare il condizionatore d'aria, premere il pulsante A/C (l'indicatore luminoso si accende).
Per spegnere il condizionatore d'aria, premere di nuovo il pulsante.
Modalità OFF
Premere il pulsante OFF per disattivare il sistema di controllo climatizzatore. Finché il commutatore d'accensione è in posizione ON, i pulsanti della distribuzione dell'aria e dell'ingresso dell'aria rimangono attiv
Mercedes-Benz Classe C. Chiusura automatica
Tasto di chiusura
Tasto di bloccaggio
Premere il tasto di chiusura
nel cofano del bagaglia ...
Mercedes-Benz Classe C. Bloccaggio dello schienale del sedile centrale nel vano
posteriore
Per proteggere il bagagliaio dall'accesso indesiderato lo
sbloccaggio separato dello schienale del sedile centrale può
essere disabilitato azionando il cursore. In tal caso es ...
Mercedes-Benz Classe C. Problemi con il cambio
Problema
Possibili
cause/conseguenze e
►
Soluzioni
Il cambio presenta irregolarità nell'innesto delle
marce.
Si ...