Per aumentare l'efficacia del riscaldamento e del raffrescamento:
-
Riscaldamento:
- Raffrescamento:
Selezione modalità di distribuzione aria
Il pulsante di selezione modo comanda la direzione del flusso di aria attraverso il sistema di ventilazione.
L'aria può essere convogliata verso il pavimento, le bocchette sulla plancia, o il parabrezza.
Livello sbrinamento (A, D)
Una parte preponderante del flusso aria viene diretta verso il parabrezza.
Livello viso (B, D, F)
L'aria viene convogliata verso la parte superiore del corpo e verso il viso. Ogni bocchetta può inoltre essere orientata.
Livello pavimento (A, C, D, E,
F)
Una parte preponderante del flusso aria viene diretta verso il pavimento.
Inoltre si possono anche selezionare 2~3 modi contemporaneamente.
Livello MAX A/C (B, D, F) (se in dotazione) Per selezionare MAX A/C, ruotare la manopola di selezione modo tutta verso sinistra. L'aria viene convogliata verso la parte superiore del corpo e verso il viso.
In questa modalità, le posizioni aria condiziona e ricircolo aria vengono selezionate automaticamente.
Bocchette sulla plancia Le bocchette di uscita
si possono aprire ( ) o chiudere (
) separatamente usando la rotella zigrinata.
Inoltre, è possibile regolare la direzione del flusso d’aria in uscita da queste bocchette tramite l’apposita levetta di comando come mostrato.
Regolazione temperatura
La temperatura aumenterà ruotando la manopola verso destra. La temperatura diminuirà ruotando la manopola verso sinistra.
Pulsante di selezione ingresso aria
Si usa per selezionare tra posizione di aria esterna (fresca) e posizione di ricircolo aria.
Premere il pulsante per commutare l'ingresso dell'aria.
Posizione di ricircolo aria
Quando è selezionata questa posizione,
l'aria presente nell'abitacolo viene fatta ricircolare attraverso
l'impianto di climatizzazione e quindi riscaldata o raffreddata in
funzione della regolazione.
Posizione aria dall'esterno (fresca)
Quando è selezionata questa posizione,
l'aria esterna (fresca) viene aspirata e quindi riscaldata o
raffreddata in funzione delle regolazioni.
Informazioni L'uso prolungato del condizionamento aria con selezionata la posizione di ricircolo aria farà sì che l'aria all'interno dell'abitacolo risulti eccessivamente secca.
ATTENZIONE
|
Comando regolazione velocità ventilatore
Ruotare la manopola verso destra per aumentare la velocità del ventilatore e il flusso d'aria. Ruotare la manopola verso sinistra per diminuire la velocità del ventilatore e il flusso d'aria.
Regolando la manopola comando velocità ventilatore sulla posizione "0" si disattiva il ventilatore.
NOTA Azionando il ventilatore quando il commutatore di accensione è nella posizione ON si potrebbe causare lo scaricamento della batteria. Azionare il ventilatore quando il motore è in funzion |
Condizionatore aria (A/C) (se in dotazione)
Per attivare il condizionatore d'aria, premere il pulsante A/C (l'indicatore luminoso si accende). Per spegnere il condizionatore d'aria, premere di nuovo il pulsante.
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Il sistema di assistenza abbaglianti adattivi Plus non
reagisce ad altri utenti della strada
non dotati di illuminazione, ad esempio
pedoni
d ...
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA È possibile perdere il controllo del veicolo se, durante
la marcia,
si regola il sedile lato guida, i poggiatesta,
il volante o gli specchi retrovisori
...
Opel Astra. Alzacristalli elettrici
Avvertenza Prestare attenzione durante il
funzionamento degli alzacristalli elettrici: comporta infatti il
rischio di lesioni, soprattutto per i bambini.
Se sui sedili
posteriori s ...