Apertura del portellone
1. Assicurarsi che la leva cambio sia in P (Parcheggio) e inserire il freno di stazionamento.
2. Eseguire quindi una delle azioni seguenti:
3. Sollevare il cofano portellone.
Chiusura del portellone
Abbassare il cofano portellone, quindi spingerlo giù finché non si blocca. Per assicurarsi che il cofano portellone sia bloccato saldamente, provare sempre a risollevarlo.
ATTENZIONE Tenere sempre il cofano portellone completamente chiuso mentre il veicolo è in marcia. Se viene lasciato aperto o socchiuso, i gas di scarico tossici contenenti monossido di carbonio (CO) potrebbero penetrare nel veicolo e causare seri malori o la morte. |
Informazioni Per prevenire danni ai cilindri di sollevamento portellone e relativo hardware, chiudere sempre il portellone prima di mettersi alla guida.
NOTA Con climi freddi e umidi, la serratura e i meccanismi del portellone potrebbero non funzionare correttamente a causa del gelo. |
ATTENZIONE
|
Mercedes-Benz Classe C. Interruzione dell'intervento del sistema di parcheggio
autonomo attivo
Tenere saldamente il volante multifunzione o sterzare
autonomamente.
Il sistema di parcheggio autonomo viene immediatamente
interrotto. Sul display multifunzione viene visualiz ...
Škoda Octavia. Estrazione/fissaggio del ruotino e/o della ruota di scorta
Fig. 328 Estrazione della ruota
La ruota è disposta in una conca sotto il rivestimento del pianale del
bagagliaio ed è fissata per mezzo di una vite di sicurezza B fig. 328.
Estrazion ...
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA I motori a combustione interna emettono gas di scarico
nocivi, ad esempio il monossido di carbonio. Se il
cofano del bagagliaio rimane aperto con il motore
acceso, i ...