Hyundai i30: Manutenzione a cura dell'utente
ATTENZIONE L'esecuzione
d'interventi di manutenzione su un veicolo può essere pericolosa.
Se non si possiede la necessaria competenza ed esperienza o non
si dispone degli attrezzi e degli strumenti appropriati per
eseguire il lavoro, noi consigliamo di demandarlo a un
concessionario autorizzato HYUNDAI. Seguire SEMPRE queste
precauzioni nell'eseguire interventi di manutenzione:
- Parcheggiare il veicolo in piano,muovere la leva
cambio nella posizione P (Parcheggio, per veicolo con cambio
automatico/cambio a doppia frizione), applicare il freno di
stazionamento e smistare il commutatore di accensione nella
posizione LOCK/OFF.
- Bloccare gli pneumatici (davanti e dietro) per prevenire
che il veicolo si muova.
Togliere indumenti laschi o accessori
da gioielleria che potrebbero impigliarsi nelle parti in
movimento.
- Se durante la manutenzione si deve tenere in
funzione il motore, farlo all'aperto o in un'area
adeguatamente ventilata.
- Tenere lontano dalla batteria e dalle parti
correlate al combustibile fiamme, scintille e articoli per il
fumo.
|
Di seguito vengono elencati i controlli e le ispezioni da eseguire
periodicamente da parte del proprietario del veicolo o di un
concessionario autorizzato HYUNDAI con le frequenze indicate per
contribuire a far sì che il veicolo funzioni in condizioni di sicurezza e
affidabilità.
Ogni condizione anomala deve essere sottoposta
all'attenzione del vostro concessionario al più presto possibile.
I
controlli di manutenzione a cura dell'utente sono in generale non coperti
da garanzia e implicano una spesa conseguente per ricambi, lubrificanti e
manodopera impiegati
ATTENZIONE Motore diesel
Non manipolare o modificare mai il sistema d'iniezione mentre il
motore diesel è in funzione o prima che siano trascorsi 30 secondi
dallo spegnimento del motore diesel.
Pompa alta pressione, tubi
alta pressione, flauto e iniettori sono ancora soggetti all'alta
pressione subito dopo lo spegnimento del motore diesel.
Quando il
combustibile schizza fuori può causare serie lesioni fisiche.
Qualsiasi persona a cui è stato applicato un pacemaker cardiaco
artificiale deve mantenersi ad almeno 30 cm di distanza dalla ECU
e dal cablaggio elettrico mentre il motore diesel è in funzione.
Le intense correnti del sistema di controllo motore elettrico
producono una considerevole quantità di campi magnetici. |
Manutenzione programmata a cura dell'utente
In occasione del rifornimento di carburante:
- Controllare il livello dell'olio motore
- Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio
liquido refrigerante motore.
- Controllare il livello del fluido lavacristalli.
- Verificare se gli pneumatici sono sgonfi o troppo gonfi.
ATTENZIONE Fare attenzione quando
si controlla il livello del refrigerante a motore caldo. Ciò può
dar luogo a una fuoriuscita di liquido refrigerante dal
bocchettone e causare serie ustioni e lesioni di altro tipo. |
Durante l'impiego del veicolo:
- Notare ogni cambiamento nel rumore dello scarico e qualsiasi
odore di fumi di scarico nell'abitacolo.
- Controllare per vibrazioni del volante. Rilevare eventuali
aumenti dello sforzo necessario per sterzare nonché eventuali
rilassamenti o scentrature del volante.
- Avvertire se il veicolo tende a sterzare leggermente o se "tira" da
una parte quando si percorre una strada liscia e livellata.
- In frenata, ascoltare e verificare l'eventuale presenza di
rumori anomali, se la vettura tira da una parte, se si allunga la
corsa del pedale o se lo stesso diventa più duro da azionare.
- Se si avvertono slittamenti o cambi di comportamento nel
funzionamento della trasmissione, controllare il livello del fluido
della trasmissione.
- Controllare la funzione P (Parcheggio) del cambio
automatico/cambio a doppia frizione.
- Controllare il freno di stazionamento.
- Verificare l'eventuale presenza di tracce di perdite (gocce d'acqua
provenienti dal condizionatore d'aria dopo il suo uso, sono normali)
sotto al veicolo.
Almeno una volta al mese:
- Controllare il livello del refrigerante nel serbatoio di
riserva.
- Controllare il buon funzionamento di tutti le luci esterne, compresi
luci stop, indicatori di direzione e lampeggiatori d'emergenza.
- Controllare le pressioni di gonfiamento di tutti gli
pneumatici, incluso quello di scorta e per pneumatici logori, usurati
in modo non uniforme o danneggiati.
- Controllare per allentamento dei dadi ad alette ruota.
Almeno due volte all'anno: (cioè ogni primavera ed autunno)
- Controllare l'eventuale presenza di perdite o danneggiamenti
dei tubi flessibili di radiatore, riscaldatore e condizionatore
d'aria.
- Controllare lo spruzzo dei lavacristalli ed il funzionamento
dei tergicristalli. Pulire le spazzole dei tergicristalli con un panno
inumidito con fluido lavacristalli.
- Controllare l'allineamento dei fari.
- Controllare marmitta, tubi di scarico e relative fascette.
- Controllare le cinture di sicurezza per usura e funzionamento.
Almeno una volta all'anno:
- Pulire i fori di drenaggio delle porte e della carrozzeria.
- Lubrificare cerniere delle porte e cerniere del cofano.
- Lubrificare serrature e chiavistelli delle porte e del cofano.
- Lubrificare le guarnizioni di tenuta in gomma delle porte.
- Controllare l'impianto di condizionamento dell'aria prima della
stagione estiva.
- Ispezionare e lubrificare leveraggi e comandi del cambio
automatico.
- Pulire la batteria ed i suoi terminali.
- Controllare il livello del fluido freno.
Interventi di manutenzione
Per prevenire danni al veicolo e ferite alle persone è necessario prestare
la massima attenzione quando si effettua qualsiasi procedura di
manutenzione o di controllo.
Noi consigliamo di rivolge ...
Leggi anche:
Ford Focus. Radio digitale - Veicoli con: SYNC
Note generali
Il sistema consente di ascoltare le stazioni radio digitali DAB
(Digital Audio Broadcast).Nota: La copertura varia da regione a regione e incide
sull'eventuale qualit ...
KIA Cerato. Vano consolle centrale
Per aprire i vani portaoggetti della
consolle, premere il pulsante (1) o
tirare verso l'alto la leva (2).
Questi vani permettono di alloggiare
piccoli oggetti necessari al
conducente ed al ...
Opel Astra. Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con le stesse caratteristiche di quelli da sostituire.
All'interno del veicolo vi sono tre scatole fusibili:
vano motore
quadro strumenti
vano di ...