PERICOLO
Non utilizzare il sistema di rilevamento veicoli nella zona d'ombra in sostituzione dei retrovisori interni ed esterni oppure al posto di guardare alle proprie spalle prima di cambiare corsia. Il sistema di rilevamento veicoli nella zona d'ombra richiede comunque una guida attenta.
Il sistema di rilevamento veicoli nella zona d'ombra è progettato per assistere il conducente nel rilevare i veicoli all'interno della zona d'ombra (A). L'area di rilevamento si trova su entrambi i lati del veicolo e si estende verso il retro dagli specchietti retrovisori fino a circa 4 m dietro il paraurti. Il sistema è progettato per avvisare il conducente dell'ingresso nella zona d'ombra di altri veicoli durante la marcia.
Nota: Il sistema di rilevamento veicoli nella zona d'ombra non evita il contatto con altri veicoli o oggetti e non rileva nemmeno i veicoli parcheggiati, le persone, gli animali o le infrastrutture (cancelli, guard rail e alberi). È stato progettato solo per avvisare il conducente dell'eventuale presenza di veicoli nelle zone d'ombra.
Nota: Quando un veicolo attraversa rapidamente la zona d'ombra, di solito per meno di due secondi, il sistema non si attiva.
Il sistema di rilevamento veicoli nella zona d'ombra si attiva all'accensione del motore e quando si procede a una velocità superiore a 8 km/h.
Nei veicoli con cambio automatico, il sistema di rilevamento veicoli nella zona d'ombra rimane attivo quando il cambio è in posizione di marcia (D) e si disattiva innestando la retromarcia (R) o la posizione di parcheggio (P). Una volta che si innesta di nuovo la marcia (D), il sistema di rilevamento veicoli nella zona d'ombra si riattiva quando si marcia ad una velocità superiore a 8 km/h.
Nei veicoli con cambio manuale, il sistema di rilevamento veicoli nella zona d'ombra è attivo con qualsiasi marcia innestata, ad eccezione della retromarcia (R).
Nota: il sistema di rilevamento veicoli nella zona d'ombra non funziona con il cambio in retromarcia (R) o in posizione di parcheggio (P).
Mercedes-Benz Classe C. Intervento frenante di correzione della traiettoria di
marcia
In caso di abbandono della corsia di marcia, in determinate
condizioni viene effettuato un breve intervento frenante su un
lato. Questo supporta l'azione del guidatore facilitando il
...
Mercedes-Benz Classe C. Blind Spot Assist attivo
Avvertenze generali
Il Blind Spot Assist attivo controlla mediante due sensori radar
orientati lateralmente all'indietro le zone laterali del veicolo
non visibili al guidatore. Una ...
Toyota Auris Hybrid. Altre caratteristiche
dell'abitacolo
Alette parasole
Per fissare un'aletta nella posizione
in avanti, girarla verso il
basso.
Per fissare un'aletta in posizione
laterale, girarla verso il basso,
sganciarla e girarla di lato ...