PERICOLOIl riscaldatore riscalda il liquido di raffreddamento del motore, consentendo una rapida risposta da parte del sistema di climatizzazione. L'apparecchiatura comprende un elemento riscaldatore montato nel monoblocco e un cablaggio. È possibile collegare il sistema alla fonte di alimentazione elettrica di CA da 220-240 Volt collegata a massa.L'inosservanza delle istruzioni relative al riscaldatore blocco del motore può dare origine a danni alle cose o gravi lesioni personali.
Non collegare il riscaldatore ai sistemi elettrici privi di massa o ad adattatori a due spine. Questo per evitare shock elettrici.
Nota: Il riscaldatore ha maggiore efficacia quando la temperatura ambiente è al di sotto di -18C.
Per un funzionamento sicuro e corretto, consigliamo quanto segue:La presa del riscaldatore blocco motore può trovarsi in una delle seguenti posizioni:
Il riscaldatore consuma da 0,4 a 1,0 kilowattora di energia per ora d'impiego. Il sistema non è dotato di termostato. Raggiunge la temperatura massima dopo circa tre ore di funzionamento. L'uso del riscaldatore per oltre tre ore non migliora le prestazioni del sistema e consuma inutilmente corrente.
Škoda Octavia. Sistemi di frenata e di stabilità
Introduzione al tema
I sistemi di frenata e di stabilità si attivano automaticamente a ogni
inserimento dell'accensione se non diversamente indicato.
Per gli errori
consultare il capitolo, Spie ...
Citroën C4. Allarme superamento involontario
della linea di carreggiata
Sistema che rileva il superamento involontario
della segnaletica longitudinale orizzontale
(linea continua o tratteggiata).
In caso di deviazione del veicolo, i sensori
installati sotto al ...
Mercedes-Benz Classe C. Ionizzazione
La ionizzazione serve a depurare e a cambiare l'aria presente
nell'abitacolo contribuendo in tal modo ad ottenere un benessere
climatico.
La ionizzazione dell'aria presente nell'abita ...