Lavare regolarmente il veicolo con acqua fredda o tiepida e un detergente a pH neutro.
Nota: Se si utilizza un autolavaggio che prevede un ciclo di ceratura, assicurarsi di rimuovere la cera dal parabrezza e dalle spazzole tergicristallo.
Nota: Prima di utilizzare un autolavaggio, controllare che sia idoneo per il veicolo in uso.Nota: Alcuni impianti di autolavaggio utilizzano acqua ad alta pressioneIn seguito all'utilizzo di tali impianti, delle goccioline di acqua possono infiltrarsi all'interno del veicolo e possono danneggiare alcuni parti del veicolo.
Nota: Rimuovere l'antenna prima di utilizzare un impianto di autolavaggio.Nota: Spegnere la ventola del riscaldatore per evitare di contaminare il filtro aria esterna.
Si raccomanda di lavare il veicolo con una spugna e acqua tiepida contenente uno shampoo per autoveicoli.Pulizia dei fari
Nota: Non strofinare i vetri dei fari, né utilizzare abrasivi o solventi alcolici o chimici per pulirli.Nota: Non strofinare i fari quando sono asciutti.
Pulizia del lunottoNota: Non strofinare la parte interna del lunotto, né utilizzare abrasivi o solventi chimici per pulirlo.
Utilizzare un panno pulito che non lascia peli o un panno di pelle scamosciata per pulire la parte interna del lunotto.Pulizia dei componenti cromati
Nota: Non utilizzare prodotti abrasivi o solventi chimici. Utilizzare acqua e sapone.Nota: Non applicare prodotti per pulizia su superficie calde e non lasciare tali prodotti su superfici cromate per un tempo superiore a quello consigliato.
Nota: I detergenti industriali (aggressivi) o i prodotti di pulizia chimica con il passare del tempo potrebbero causare danni.Pulizia di strisce o applicazioni grafiche
Benché il lavaggio a mano sia da preferire, è comunque possibile utilizzare sistemi di lavaggio a pressione rispettando le seguenti condizioni:Protezione della vernice della carrozzeria
Si raccomanda di eseguire la ceratura della vernice una o due volte l'anno.Lavare frequentemente il sottoscocca del veicolo se si viaggia su strade in cui viene sparso sale stradale.
Nota: Non lucidare il veicolo sotto un'intensa luce solare.Nota: Evitare che il lucido entri in contatto con le superfici in plastica, in quanto potrebbe risultare difficile da rimuovere.
Nota: Non applicare lucido sul parabrezza o sul lunotto.In caso contrario, i tergicristalli potrebbero diventare rumorosi e non pulire correttamente il cristallo.KIA Cerato. Azionamento delle serrature
delle porte dall'esterno
Per sbloccare le porte girare la
chiave verso la parte posteriore del
veicolo, mentre per bloccarle
girarla verso la parte anteriore.
Le porte possono essere bloccate
e sbloccate anch ...
KIA Cerato. Per riportare lo schienale nella
posizione d'origine
1. Spostare il tratto dorsale della
cintura posteriore centrale (1, se
in dotazione) da un lato in modo
che non interferisca con lo
schienale.
2. Sollevare e spingere indietro con
decisione ...
Škoda Octavia. Fissaggio del rivestimento del pianale
Fig. 128 Fissaggio del rivestimento del pianale: variante 1 /
variante 2
Varianti di fissaggio del rivestimento del pianale fig. 128
Con un anello ad un gancio presente sulla cappell ...