PERICOLONota: Quando si caricano oggetti lunghi nel veicolo, come per esempio tubi, tronchi o mobili, fare attenzione a non danneggiare i rivestimenti dell'abitacolo.Utilizzare le cinghie di fissaggio del carico attenendosi allo standard approvato, ossia DIN.
Accertarsi di fissare adeguatamente tutti gli oggetti.Porre il bagaglio e altri carichi in posizione più ribassata e avanzata possibile all'interno del bagagliaio o del vano di carico.
Non guidare con il portellone del bagagliaio o la portiera posteriore aperti. I fumi dello scarico possono entrare nel veicolo.Non superare i carichi massimi previsti per il veicolo sugli assali anteriore e posteriore. Vedere Targhetta di identificazione veicolo.
Non posizionare oggetti contro i finestrini posteriori.
Citroën C4. Cassettini portaoggetti
Situati sotto ad ogni sedile anteriore, tranne lato guidatore sulle versioni
con sedile a comandi elettrici.
Apertura
Sollevare la parte anteriore del cassettino e tirare.
Non col ...
Lancia Delta. Cofano motore
APERTURA fig. 67
Procedere come segue:
tirare la leva A nel senso indicato dalla freccia;
agire sulla levetta B come indicato in figura;
sollevare il cofano e contemporaneamente liberare l’ ...
Mercedes-Benz Classe C. Montaggio del modulo
Montaggio del modulo nello scomparto portaoggetti della consolle
centrale
Inserire il modulo
nell'alloggiamento
...