Ford Focus: Controllo del liquido dei freni - Manutenzione - Ford Focus - Manuale del proprietarioFord Focus: Controllo del liquido dei freni

Ford Focus / Ford Focus - Manuale del proprietario / Manutenzione / Controllo del liquido dei freni

PERICOLO

Non utilizzare fluidi diversi dal liquido freni consigliato perché potrebbero ridurre l'efficienza dei freni. L'uso del liquido sbagliato potrebbe causare la perdita di controllo del veicolo con incidenti gravi, che potrebbero risultare anche fatali.

Usare esclusivamente liquido freni contenuto in un recipiente sigillato. Le contaminazioni causate da sporco, acqua, prodotti a base di petrolio o altri materiali possono causare danni al sistema frenante o possibili anomalie. L'inosservanza di questa avvertenza potrebbe provocare la perdita di controllo del veicolo con lesioni personali gravi anche mortali.

Evitare il contatto del liquido con la pelle o gli occhi. Sciacquare immediatamente la parte colpita se ciò dovesse accadere e consultare subito un medico.

I livello del liquido compreso tra le tacche MAX e MIN è quello richiesto per il normale funzionamento e non è necessario alcun rabbocco. Se il livello del liquido non rientra nei normali limiti di funzionamento, si potrebbero compromettere le prestazioni del sistema. Fare controllare la vettura immediatamente.

Controllo del liquido dei freni

Per evitare la contaminazione del liquido, il tappo del serbatoio deve essere sempre inserito e serrato completamente, quando non si aggiunge liquido.

Usare solo liquido conforme alle specifiche Ford. Vedere   Specifiche tecniche

Controllo del liquido della frizione - Cambio manuale

I sistemi frenante e della frizione hanno in comune lo stesso serbatoio liquido. Vedere   Controllo del liquido dei freni
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Impostazioni
Memorizzazione/cancellazione del PIN della SIM Card Sistema multimediale: Selezionare Collegare apparecchio Tel ...

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA PERICOLO Se il terminale di scarico è bloccato o non è possibile una sufficiente ventilazione, gas di scarico nocivi, in particolare monossido di carbonio, ...

KIA Cerato. Sostituzione lampade
ATTENZIONE - Interventi sulle luci Prima di intervenire sulle luci, inserire saldamente il freno di stazionamento, sincerarsi che il commutatore d'avviamento sia su "LOCK" e spegnere le luci in ...