MOTORI DIESEL - Funzionamento alle basse temperature
Alle basse temperature il grado di fluidità del gasolio può divenire insufficiente a causa della formazione di paraffine con conseguente funzionamento anomalo dell'impianto di alimentazione combustibile.
Per evitare inconvenienti di funzionamento, vengono normalmente distribuiti, a secondo della stagione, gasoli di tipo estivo, invernale ed artico (zone montane/fredde). In caso di rifornimento con gasolio non adeguato alla temperatura di utilizzo, si consiglia di miscelare il gasolio con additivo TUTELA DIESEL ART nelle proporzioni indicate sul contenitore del prodotto stesso, introducendo nel serbatoio prima l’anticongelante e poi il gasolio.
Nel caso di utilizzo/stazionamento prolungato della vettura in zone montane/fredde si raccomanda di effettuare il rifornimento con il gasolio disponibile in loco. In questa situazione si suggerisce inoltre di mantenere all’interno del serbatoio una quantità di combustibile superiore al 50% della capacità utile.
Per vetture a gasolio utilizzare solo gasolio per autotrazione, conforme alla specifica Europea EN590. L’utilizzo di altri prodotti o miscele può danneggiare irreparabilmente il motore con conseguente decadimento della garanzia per danni causati. In caso di rifornimento accidentale con altri tipi di combustibile, non avviare il motore e procedere allo svuotamento del serbatoio. Se il motore ha invece funzionato anche per un brevissimo periodo, è indispensabile svuotare, oltre al serbatoio, tutto il circuito di alimentazione. |
RIFORNIBILITÀ
Per garantire il completo rifornimento del serbatoio, effettuare due operazioni di rabbocco dopo il primo scatto della pistola erogatrice. Evitare ulteriori operazioni di rabbocco che potrebbero causare anomalie al sistema di alimentazione.
TAPPO SERBATOIO COMBUSTIBILE
Apertura fig. 97 Aprire lo sportello A tirandolo verso l’esterno, mantenere il tappo B fermo, inserire la chiave di avviamento nella serratura e ruotarla in senso antiorario.
Ruotare il tappo in senso antiorario ed estrarlo. Il tappo è dotato di un dispositivo antismarrimento C che lo assicura allo sportello rendendolo imperdibile.
Durante il rifornimento agganciare il tappo allo sportello come illustrato in figura.
Chiusura Inserire il tappo (completo di chiave) e ruotarlo in senso orario, fino ad avvertire uno o più scatti.
Ruotare la chiave in senso orario ed estrarla, quindi chiudere lo sportello.
AVVERTENZA La chiusura ermetica del serbatoio può determinare una leggera pressurizzazione.
Un eventuale sfiato, mentre si svita il tappo, è pertanto del tutto normale.
ATTENZIONE Non avvicinarsi al bocchettone del serbatoio con fiamme libere o sigarette accese: pericolo d’incendio. Evitare anche di avvicinarsi troppo al bocchettone con il viso, per non inalare vapori nocivi. |
Citroën C4. Appoggiagomito anteriore
Dispositivo per il confort del guidatore e del passeggero anteriore.
Il coperchio dell'appoggiagomito è regolabile in lunghezza.
Regolazione longitudinale
Per spostarlo in avanti, sollevare ...
Ford Focus. Spie e messaggi del sistema
Il sistema di rilevamento veicoli nella zona d'ombra prevede l'accensione di una spia di colore giallo nel retrovisore esterno sul lato del veicolo dal quale proviene l'altro veicolo. Quando ...
Opel Astra. Controlli del veicolo
Esecuzione dei lavori
Avvertenza Eseguire i controlli nel vano
motore solo con l'accensione disinserita.
La ventola di
raffreddamento può entrare in funzione anche con l'accensio ...