TACHIMETRO
Segnala la velocità della vettura (tachimetro).
CONTAGIRI
Segnala il numero di giri al minuto del motore.
Il contagiri, con motore al minimo, può indicare un innalzamento di regime graduale o repentino a seconda dei casi.
Tale comportamento è regolare e non deve preoccupare in quanto ciò può verificarsi ad esempio all’inserimento del climatizzatore o dell’elettroventilatore. In questi casi una variazione di giri lenta serve a salvaguardare lo stato di carica della batteria.
AVVERTENZA Il sistema di controllo dell’iniezione elettronica blocca progressivamente l’afflusso di combustibile quando il motore è in "fuori giri" con conseguente progressiva perdita di potenza del motore stesso.
INDICATORE LIVELLO COMBUSTIBILE
La lancetta indica la quantità di combustibile presente nel serbatoio.
L’accensione della spia A fig. 3 indica che nel serbatoio sono rimasti dagli 8 ai 10 litri di combustibile.
E serbatoio vuoto
F serbatoio pieno (vedere quanto descritto al
paragrafo "Rifornimento della vettura" nel presente capitolo).
Non viaggiare con serbatoio quasi vuoto: gli eventuali mancamenti di alimentazione potrebbero danneggiare il catalizzatore.
AVVERTENZA Se la lancetta si posiziona sull’indicazione E con la spia A fig. 3 lampeggiante, significa che è presente un’anomalia nell’impianto. In tal caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per la verifica dell’impianto stesso.
INDICATORETEMPERATURA LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE
La lancetta indica la temperatura del liquido di raffreddamento del motore ed inizia a fornire indicazioni quando la temperatura del liquido supera 50°C circa.
Nel normale utilizzo della vettura la lancetta può portarsi nelle diverse posizioni all’interno dell’arco di indicazione in relazione alle condizioni d’uso della vettura.
C Bassa temperatura liquido raffreddamento motore
H Alta temperatura
liquido raffreddamento motore.
L’accensione della spia B fig. 3 (su alcune versioni unitamente al messaggio visualizzato dal display) indica l’aumento eccessivo della temperatura del liquido di raffreddamento; in questo caso arrestar
Se la lancetta della temperatura del liquido di raffreddamento motore si posiziona sulla zona rossa, spegnere immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. |
Simbologia
Su alcuni componenti della vettura sono presenti delle targhette colorate, la cui simbologia indica precauzioni importanti da osservare nei confronti del componente stesso.
Sotto il cofano motore è presente una targhetta riepilogativa fig. 4 della simbologia.
Toyota Auris Hybrid. Cinture di sicurezza
Assicurarsi che tutti gli occupanti indossino le cinture di sicurezza
prima di mettersi alla guida.
Corretto uso delle cinture di sicurezza
Estendere la cintura a bandolierain modo tale che pass ...
KIA Cerato. Parcheggio in pendenza
In generale non si deve parcheggiare
in pendenza un veicolo con
rimorchio collegato. Ne possono
derivare ferite gravi o letali alle
persone, oltre che danni al veicolo e
al rimorchio, nel caso il ...
Mercedes-Benz Classe C. Gonfiaggio del ruotino di scorta "ruotino pieghevole"
AvvertenzaPrima di abbassare il veicolo gonfiare il ruotino di
scorta "ruotino pieghevole" con il compressore di
gonfiaggio. In caso contrario il cerchio potrebbe subire
...