Il veicolo è essenzialmente destinato a trasportare persone e bagagli, ma può anche essere utilizzato per trainare un rimorchio.
Si raccomanda di utilizzare unicamente i
dispositivi e i fasci originali CITROËN che
sono stati collaudati e omologati fin dalla
progettazione della vettura affidandone il
montaggio alla rete CITROËN oppure ad
un riparatore qualificato.
In caso di montaggio al di fuori della rete CITROËN, questo deve tassativamente essere effettuato seguendo le raccomandazioni del costruttore. |
La guida con rimorchio sottopone il
veicolo trainante a forti sollecitazioni ed
esige un'attenzione particolare da parte
del guidatore.
Per ulteriori informazioni sui consigli di guida in caso di traino, attenersi alla rubrica corrispondente. |
Per ulteriori informazioni sulle masse (e sui carichi trainabili in funzione del tipo di veicolo), attenersi alla rubrica corrispondente. |
Citroën C4. Regolazioni manuali
Per ragioni di sicurezza, le regolazioni
dei sedili devono tassativamente essere
effettuate a veicolo fermo.
Longitudinale
Sollevare il comando e far scorrere la
seduta ...
Fiat Bravo. Tetto apribile
Il tetto apribile ad ampia vetratura è composto da due pannelli in vetro
di cui uno fisso e uno mobile dotati di due tendine parasole (anteriore e
posteriore) a movimentazione manuale.
Le tendin ...
Hyundai i30. Frenata di emergenza autonoma (AEB) - tipo di telecamera
Il sistema frenata di emergenza autonoma (AEB) è progettato per
rilevare e monitorare il veicolo davanti attraverso segnali radar e
riconoscimento tramite telecamera, al fine di avvisare il condu ...