Citroën C4: Funzionamento
automaticoIl cambio funziona allora in modalità autoadattativa, senza intervento da parte del guidatore. Il cambio seleziona in modo permanente la marcia che meglio si adatta allo stile di guida, al tipo di strada ed al carico del veicolo.
Per ottenere un'accelerazione massima senza toccare la leva di selezione delle marce, premere a fondo il pedale dell'acceleratore (kick down). Il cambio scala automaticamente alla marcia inferiore o rimane nella marcia selezionata fino al regime massimo del motore.
In frenata, il cambio scala automaticamente alla marcia inferiore per offrire un freno motore efficace.
Se si rilascia bruscamente il pedale dell'acceleratore, il cambio non passerà alla marcia superiore per migliorare la sicurezza.
| Non selezionare mai la posizione N
quando il veicolo è in marcia.
Non selezionare mai le posizioni P o R, se il veicolo non è completamente fermo. |
Lancia Delta. Equipaggiamenti interni
ALETTE PARASOLE fig. 44
Sono poste ai lati dello specchio retrovisore interno.
Possono essere
orientate frontalmente e lateralmente.
Sul retro delle alette è applicato uno
specchio di cortesia ...
Fiat Bravo. Tergicristallo/tergilunotto
SPAZZOLE
Pulire periodicamente la parte in gomma usando appositi prodotti; si
consiglia TUTELA PROFESSIONAL SC 35.
Sostituire le spazzole se il filo
della gomma è deformato o usurato. In ogni c ...
Mercedes-Benz Classe C. Manovra annunciata con suggerimento per la corsia di
marcia
Direzione della
manovra
Distanza dalla
manovra
Simbolo di manovra
...