Citroën C4: Comandi manualiModello senza accensione AUTO

Modello con accensione AUTO

I comandi d'accensione sono gestiti direttamente dal guidatore mediante la ghiera A e la leva B.
A. Ghiera per la selezione della modalità d'illuminazione principale: ruotarla per portare il simbolo desiderato in corrispondenza del riferimento.
Fari spenti (contatto interrotto) / Fari diurni (motore avviato).
Accensione automatica dei fari.
Luci di posizione.
Fari anabbaglianti o abbaglianti.
B. Leva d'inversione dei fari: tirarla a sè per passare da anabbaglianti ad abbaglianti.
Nelle modalità fari spenti e luci di posizione, il guidatore può accendere direttamente gli abbaglianti ("lampeggio dei fari") tenendo la leva tirata.
Visualizzazioni
L'accensione della spia corrispondente sul quadro strumenti conferma l'attivazione dell'illuminazione scelta.
Modello con fendinebbia posteriori solamente

Modello con fendinebbia anteriori e fanalini fendinebbia posteriori

C. Ghiera di selezione dei fendinebbia.
Funzionano con gli anabbaglianti e gli abbaglianti accesi.
fendinebbia posteriori
Funzionano con gli anabbaglianti e gli abbaglianti accesi.
In modalità accensione automatica dei fari (con modello AUTO), gli anabbaglianti e le luci di posizione rimangono accesi fin quando i fendinebbia posteriori sono accesi.
Fendinebbia anteriori e posteriori
Dare un impulso ruotando la ghiera C:
In caso di spegnimento automatico dei fari (con modello AUTO) o di spegnimento manuale dei fari anabbaglianti, i fendinebbia e le luci di posizione resteranno accese.
| In presenza di bel tempo o di pioggia, sia
di giorno che di notte, è vietato accendere
i fendinebbia anteriori e i fendinebbia
posteriori. In queste situazioni la potenza
dei loro fasci luminosi può abbagliare gli
altri guidatori. Devono essere utilizzati
solamente in presenza di nebbia o di
nevicata.
In queste condizioni climatiche, è necessario accendere manualmente i fari fendinebbia e i fari anabbaglianti, poichè il sensore di luminosità potrebbe rilevare una luce sufficiente. Ricordarsi di spegnere i fendinebbia anteriori e i fendinebbia posteriori quando non sono più necessari. |
| Spegnimento dei fari all'interruzione del contatto All'interruzione del contatto, tutti i fari si spengono istantaneamente, tranne i fari anabbaglianti in caso di accensione temporizzata automatica attivata. |
| Accensione dei fari
dopo
l'interruzione del contatto
Per riattivare il comando
d'illuminazione, ruotare la ghiera A in
posizione "0" - fari spenti, poi sulla
posizione a scelta.
All'apertura della porta del guidatore, un segnale acustico temporaneo ricorda che i fari sono accesi. Si spegneranno automaticamente al termine di una temporizzazione che dipende dallo stato di carica della batteria (entrata in modalità economia d'energia). |
Škoda Octavia. Occhielli di ritegno del sistema
Fig. 27 Occhielli di ritegno del sistema
rappresenta un sistema di fissaggio che limita i movimenti della parte superiore del seggiolino.
Gli occhielli di ritegno A per la chiusura della cint ...
Mercedes-Benz Classe C. EBD (Electronic Brake-force Distribution)
Informazioni generali
Il sistema EBD controlla e regola la pressione frenante agente
sulle ruote posteriori contribuendo a migliorare la stabilità di
marcia in fase di frenata.
...
Škoda Octavia. Sbloccaggio/bloccaggio con la chiave con comando a distanza
Fig. 49 Chiave con ingegno estraibile
Descrizione della chiave fig. 49
Tasto di sbloccaggio
Tasto di bloccaggio
In base
all'allestimento:
Sbloccaggio (premendo)/sgancio del p ...