Sistema di protezione e di dissuasione contro il furto e l'effrazione. Garantisce i seguenti tipi di sorveglianza :
Il sistema controlla l'apertura del veicolo.
L'allarme si attiva in caso di tentativo di apertura di una porta, del bagagliaio o del cofano motore.
Il sistema controlla la variazione di volume nell'abitacolo.
L'allarme si attiva se qualcuno rompe un vetro, entra nell'abitacolo o si sposta all'interno del veicolo.
Il sistema controlla i movimenti dell'assetto del veicolo.
L'allarme si attiva se il veicolo viene sollevato, spostato o urtato.
Funzione autoprotezione
Il sistema controlla la disattivazione dei suoi componenti.
L'allarme si attiva se viene scollegata la batteria o in caso di degradazione della stessa, del comando centrale o dei fili della sirena.
Per qualsiasi intervento sul sistema d'allarme, rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato. |
Mercedes-Benz Classe C. Impostazione dell'orario di partenza
Prima di impostare l'orario di partenza assicurarsi che
l'orologio del veicolo sia impostato correttamente (vedi le
Istruzioni d'uso digitali). Altrimenti il riscaldamento autonomo
p ...
Škoda Octavia. Disposizione dei fusibili nel vano motore
Fig. 355 Fusibili
ESC, ABS
ESC, ABS
Sistema di comando motore
Ventola del radiatore, trasduttore di temperatura dell'olio, misuratore
masse d'aria, valvola per regolazione della pressi ...
Citroën C4. Disattivazione dell'Airbag frontale
lato passeggero
Non installare mai sistemi di ritenuta
per bambini con le "spalle verso la
strada" su un sedile protetto da un
Airbag frontale attivato. Ciò potrebbe
provocare al bambino ferit ...